Ven 4-dom 6: La tre giorni della Festa del Ticino a Pavia
Comincia venerdì 4 settembre la Festa del Ticino che il Comune di Pavia organizza per le strade della città per concludere in bellezza l’estate, tra musica, arte e letture sceniche, con spazi anche per i bambini.
L’evento più prestigioso nel già ricco carnet predisposto, sarà l’inaugurazione della mostra “Dario Fo, mistero buffo a colori” (h. 17,30) allestita nel Castello, durante la quale sarà presente l’attore stesso per presentare il centinaio di opere inedite realizzate nel 2015. Qui le iniziative più interessanti.
Venerdì 4: laboratorio di cucina “Mi rimangio tutto!” (dai 5 anni), presso la Biblioteca di via Volta 31 e alle 17, il Safari fotografico all’Orto Botanico (dai 6 anni). E dalle 18,30 in piazza della Vittoria, concerto della Riverboat Stompers Jazz Band.
Sabato 5: laboratori vari sempre alla Biblioteca di via Volta 31 (ore 11, Lab di inglese, 5-7 anni e alle 16,30 Lab di fumetto manga, dai 6 anni). Alle 17,30 concerto di Madamadoremì, in via dei Mille e sempre alle 17,30 con partenza da piazza della Vittoria visita guidata “Vizi all’ombra delle antiche mura: i postriboli”. Serata di musica in concomitanza con la Notte Bianca con le danze folcloristiche dei Sannin in piazza San Marino (h. 21) e (sempre alle 21), LeggEroticamente, letture a tema, nella Biblioteca di piazza Petrarca 2. Alle 22 la piazza del Carmine sarà animata dal dj Lele Sacchi.
Domenica 6: Mercato sul Lungoticino e Mercato artigianale serale sul Ponte Coperto, con gran finale Pirotecnico.
DOVE: Pavia
QUANDO: dal 4 al 6 settembre 2015
COME: eventi gratuiti. Attivo un servizio di navetta gratuito tra il centro e i principali parcheggi periferici
LINK: www.vivipavia.it
« Sab 5: Borghi in mostra – Scoprire la Val Seriana Domenica nell’antica Mediolanum! Visite gratuite al Museo Archeologico »