San Vincenzo da Saragozza: il santo spagnolo
Vissuto nel III secolo, durante le persecuzioni di Diocleziano, Vincenzo da Saragozza è uno dei santi più venerati della Spagna. Il ciclo di Galliano è il più antico a lui dedicato e racconta le tappe del martirio che il santo subì per non aver ceduto alle imposizioni dell’imperatore di adorare gli dei pagani. Il martirio inflitto a Vincenzo fu particolarmente cruento: nella prima scena si vede il santo fustigato alla presenza della folla: solo un anticipo di quel supplizio narrato nella seconda scena. Qui il santo è disteso su di una graticola, mentre i carnefici colano piombo fuso sul suo corpo. Dopo vari altri supplizi, sopraggiunse la morte: fu quindi gettato nel fiume con un grosso masso, ma il suo corpo tornò a riva e qui fu ritrovato (terza scena) e infine sepolto (quarta scena).
![]() |
La Basilica di Galliano e la Madonnina di San Paolo a Cantù |
« LA BASILICA DI GALLIANO E LA MADONNINA DI SAN PAOLO A CANTÙ Dom 4: al Museo con tutta la famiglia, al Diocesano di Milano »