Sab 28: Pane e geroglifici. Lab al Museo Egizio (MI) per bambini… affamati”
Il Museo è quello degli Egizi, tra mummie e geroglifici. Quello di Milano, piccino ma prezioso, che è un pezzo importante dei Musei Civici del Castello Sforzesco. Ma questa volta non si parla di geroglifici e neppure di mummie (non tanto almeno), bensì di… pane!
Vi siete mai chiesti cosa mangiavano gli Egizi? Che significato davano a quel cibo che si portavano anche letteralmente nella tomba? E se quello che trovavano sulle loro tavole somiglia un po’ a quello che c’è sulle nostre?
Ebbene, queste e altre storie, per raccontare il popolo più affascinante che entra nei nostri libri di storia, saranno le protagoniste di questo Laboratorio, organizzato da Aster per bimbi dai 7 agli 11 anni e intitolato appunto “Pane e Geroglifici“. Fa parte della rassegna di eventi dedicati ai bambini “Il mio amico museo” che coinvolge molti musei di Milano, con iniziative studiate apposte per i bimbi e di cui ogni tanto vi parliamo.
Questa volta si va al Museo Egizio del Castello per una visita… a tema. Poi ci si sposta piedi verso corso Magenta, dove, nell’alula didattica di un altro grande museo, quello Archeologico, si potrà imparare a scrivere in geroglifico e anche a impastare una pagnotta egizia.
Sabato pomeriggio, per due ore, si viaggia nel tempo!
DOVE: ritrovo alla biglietteria del Castello Sforzesco, Milano
QUANDO: sabato 28 novembre 2015, h. 15
COME: prenotazione obbligatoria online sul sito ilmioamicomuseo.it (sezione “laboratori”) o chiamando al tel: 0292800918; a pagamento (8€). Durata 2h circa. Portarsi un contenitore per portare a casa la propria pagnotta, alla fine del laboratorio
« Sab 28 – dom 29: i mercatini di Varese, un anticipo di Natale! Sab 28 – dom 29: Re Panettone »