Sab 16: Lotto delle Meraviglie. A Bergamo Alta, tra legni e colori
Cosa fare nel weekend a Milano & Dintorni
Tarsie, affreschi, dipinti, sono tante le tracce che questo pittore sublime, misterioso quanto affascinante, ha lasciato nella bergamasca negli anni chiave tra il Quattrocento e il Cinquecento. A parte l’Oratorio Suardi di Trescore di cui vi abbiamo più volte parlato, nella Città Alta si nascondono alcune delle sue opere più affascinanti: le splendide tarsie lignee della Basilica di Santa Maria Maggiore, intrise di significati criptici o le Storie della Vergine nella chiesetta di San Michele al Pozzo Bianco.
Sabato 16 settembre, alle 14,30, l’Associazione Culturale InChiostro d’Arte organizza una visita guidata da uno storico dell’arte alla scoperta di questo artista. Preparatevi alla bellezza!
Dove
Città Alta, Bergamo
Quando
Sabato 16 settembre 2017, h. 14,30
Come
Itinerario a pagamento (15/18€, gratis sotto i 16 anni). Prenotazioni (anche oltre il 10/9) alla mail info@inchiostroarte.it, o al cell. 3274498196
Info
cartolina evento
« Sab 16 – dom 17: Mai più senza – il festival dell’assurdo Sab 16 e dom 17: Quattro pedalate a Pavia e dintorni »