Sab 10: visita a San Simpliciano e ai suoi meravigliosi chiostri
L’antica Basilica Virginum, fondata secondo la tradizione da Sant’Ambrogio a protezione della città di Mediolanum appena fuori dalle sue mura, divenne famosa per la miracolosa apparizione dei Santi martiri dell’Anaunia (i cui corpi sono conservati nell’edificio religioso) sul Carroccio annunciando la vittoria della Lega Lombarda nella battaglia di Legnano. Le modifiche operate a partire dall’XI secolo hanno trasformato la chiesa secondo le indicazioni dello stile romanico; cinquecenteschi sono invece i monumentali chiostri che edificarono i benedettini cluniacensi cui fu affidato l’annesso monastero fino alla sua soppressione nel XVIII secolo. All’interno, la chiesa conserva eleganti decorazioni di epoca rinascimentale, come gli affreschi di Aurelio Luini, rappresentanti Santi e Sante, e la celebre “Incoronazione di Maria” del Bergognone nella calotta absidale.
Info
Ritrovo ore 9:45 in piazza San Simpliciano 7, Milano. Durata della visita: 1 ora e 30’
Ritrovo ore 9:45 in piazza San Simpliciano 7, Milano. Durata della visita: 1 ora e 30’
Costo a persona
€ 10,00 adulti, € 5,00 bambini 6-12 anni (inclusa offerta per l’accesso alla basilica)
€ 10,00 adulti, € 5,00 bambini 6-12 anni (inclusa offerta per l’accesso alla basilica)
Info e prenotazioni
prenotazioni@artuassociazione.org | tel. 331 706 3429
prenotazioni@artuassociazione.org | tel. 331 706 3429
« Dom 11: Villa Borromeo D’Adda: il parco delle meraviglie di Arcore (MB) Dom 11: Camminata lungo il Villoresi con ICAMINANTES »