PIANI RESINELLI DI SOTTO E DI SOPRA: LA MINIERA NEL FAGGETO
Informazioni pratiche |
|
![]() |
Come arrivareIn automobile. I Piani Resinelli si raggiungono in auto imboccando la SP 5 (viale Fulvio Testi) in direzione LECCO. All’altezza di Lecco, seguire le indicazioni per VALSASSINA fino a BALLABIO, dove già si trovano le indicazioni per il Parco Minerario dei Resinelli. La strada vi conduce infine, attraverso 14 tornanti, al pianoro dei PIANI RESINELLI, dove c’è un grande parcheggio. Proseguite oltre, lungo via degli Escursionisti. In treno. Nel periodo estivo e nei festivi i Piani Resinelli sono serviti anche da un servizio bus di linea, con partenza dalla Stazione Ferroviaria di Lecco (www.lineelecco.it). ATTENZIONE: nonostante i Piani Resinelli facciano parte del comune di Abbadia Lariana, non seguite le indicazioni per il paese, perché vi porterebbero al lago. Seguite invece VALSASSINA. |
![]() |
Punto di partenzaVia Escursionisti, 29, |
![]() |
Periodo di aperturaDa marzo a ottobre (compatibilmente con le condizioni meteo e la presenza di neve). |
![]() |
Tempo necessarioLa visita alla Miniera, che si effettua solo con guida, dura circa 1,30h, compresi anche i tragitti di andata e ritorno nel faggeto. |
![]() |
Adatto aTutti, ma con bambini accompagnati. Portatevi un maglioncino e una giacca a vento leggera (temperatura interna: 10°) e scarponcini. Se non li avete, la Miniera mette a disposizione gratuitamente degli stivali di gomma. |
![]() |
Indirizzi utiliInfo e prenotazioni:
|
« Giov 6 – dom 9: Artisti di strada e incanti dal mondo a Lonato (BS) NEL BLU DIPINTO DI BLU: IL LAGO DI MERGOZZO »