La Lacustre, pedalata vintage sul Lago d’Iseo
Per tutti gli appassionati di bici d’epoca il 16 ottobre si tiene la quarta edizione della LACUSTRE, per una pedalata d’altri tempi lungo le sponde bresciane e bergamasche del Lago d’Iseo.
Il ritrovo intende assumere un’impronta d’epoca quindi con la tipologia di bici e di abbigliamento che rievoca il fascino del ciclismo del passato. Sarà una giornata di festa e di ricordi per tutti…
Il percorso pianeggiante di 65 km circa percorrerà il giro del lago d’Iseo passando nell’ordine per i comuni di : Marone – Sale Marasino – Sulzano – Iseo – Clusane – Paratico – Sarnico – Predore – Tavernola Bergamasca – Parzanica – Riva di Solto – Castro – Lovere – Costa Volpino – Pisogne – Marone.
Sulla sponda bresciana dopo il comune di Pisogne verrà percorso il magnifico tratto chiuso al traffico dell’antica litoranea Toline-Vello aperta a ciclisti e pedoni.
PROGRAMMA:
RITROVO: ORE 7.00 area Villa Vismara – MARONE (BS) dove consegnare le iscrizioni (stampa della mail di conferma ricevuta dopo procedura on line) e liberatorie compilate con firma per ritiro pacco gara
ISCRIZIONI SUL POSTO: DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 9.00
Dopo l’iscrizione ed il ritiro del numero per la pedalata i nostri selezionatori del concorso “FATEVI BELLI PER LA LACUSTRE” inizieranno la cernita dei partecipanti...
Partenza da Marone ore 9.30 dalla piazza fronte lago
Giro del lago in gruppo con 3 TAPPE RISTORO:
Colazione nel comune di Paratico, presso Piazza Delle Erbe Danzanti
Ristori nel comune di Riva di Solto presso Località Bogn
Aperitivo nel comune di Pisogne presso Piazza Alpini
Arrivo a Marone previsto per le 13.30 ca. presso l’area Villa Vismara per il pranzo a cura dell’Associazione Pregasso Insieme a base di prodotti tipici
Per tutte le info: www.lacustre.it
« 9 ottobre 2016 Sagra del cioccolato a Gravellona Toce (VB) Festival della Fotografia Etica a Lodi, fino al 30 ottobre »