Eventi & Sagre: una nuova finestra nel sito per “gustare” il territorio
Se siete appassionati del territorio come lo siamo noi, non potrete non immaginare un’esplorazione di bellezze, monumenti e natura senza contemplare anche la degustazione di quello che nel piatto questa ricca zona propone. E del resto, con Expo, un campionario dei suoi tanti prodotti è venuto bene fuori.
Anche noi siamo convinti che, come diceva una capace e sensibile maestra della scuola elementare, la geografia si fa con i piedi, ovvero, camminando, scoprendo, andando a cercare, assaggiando, annusando i luoghi, una conoscenza che passando per i nostri occhi e le nostre gambe (o bici, o treni, o auto), si estende anche al nostro palato. E che ci racconta del perchè, per esempio, sul lago si mangiano i missoltini, del perchè nella Bassa si producono molti formaggi, del perchè i violini di capra si stagionano meglio nei crotti. In un intreccio di storie di luoghi, di caratteristiche ambientali e produttive che hanno condizionato o favorito un cibo piuttosto che un altro.
Ebbene, è per questo che abbiamo pensato di aggiungere nel sito la sezione Eventi&Sagre, con una rassegna di alcuni degli eventi enogastronomici che il territorio ve lo fanno conoscere e apprezzare partendo dalla tavola. Si va dalla sagra di paese, organizzata per raccontare un certo prodotto tipico, all’evento tematico intorno a un prodotto (il miele, i vini, la birra, per esempio), unendo anche le degustazioni che oggi sempre più si moltiplicano, ma tra le quali orientarsi non è sempre così facile.
Un modo anche di dialogare con il territorio e di immaginare un turismo locale che sia anche una importante fonte di ricchezza.
Abbiamo cominciato con una serie di itinerari realizzati in collaborazione con CIA – Confederazione Italiana Agricoltura e legati all’evento Per Corti e Cascine. Ora continuiamo con questa nuova sezione e a breve riprenderemo anche i 100km di gusto!
L’informazione è spot, ma con tutti quei dati utili per approfondire.
A voi spetta solo andare e gustare!
« 60 biciclettine nei parchi di Milano, per tutti Dom 15: Per Corti e Cascine, in tutta la Lombardia »