Dom 27: giornata speciale per lo Spinosaurus
Domenica 27 dicembre 2015 seconda delle attesissime giornate speciali alla scoperta de I SEGRETI DI SPINOSAURUS, una maratona di eventi che darà la possibilità al pubblico di incontrare da vicino non soltanto il maestoso e ormai celebre dinosauro, ma anche i suoi creatori. Di seguito il programma della giornata
Spinosaurus”
Ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18,30
DENTI, SPINE E QUELLE COSE LÌ con lo Staff dell’Associazione APPI
Associazione Paleontologica Parmense Italiana, organizzatore delle due giornate di festa
I più piccoli si divertiranno a ricreare la Preistoria con la fantasia e il divertimento. I lavori più belli saranno pubblicati sui principali canali social!
BOZZETTI PREISTORICI con Fabio Manucci, Paleo illustratore e animatore 3D
I diversi metodi di ricostruzione di animali preistorici, dal disegno all’animazione virtuale, spiegati a grandi e piccini.
(3D)INOSAURI con Davide Bonadonna, Paleoartista
Performance di scultura digitale tridimensionale, durante la quale il pubblico potrà provare la sensazione tattile della modellazione virtuale di un dinosauro per riprodurre nei minimi particolari i giganti del passato.
Ore 10.00 – 13.00
FOSSILI COME PUZZLE con Marco Auditore, Paleo illustratore e animatore 3D
Alla scoperta del difficile lavoro di intesa con i paleontologi che ha portato alla ricostruzione, partendo
dai fossili, di Spinosaurus.
CHIEDI AL PALEONTOLOGO! con Simone Maganuco, Paleontologo
Il co-curatore della mostra a disposizione del pubblico per rispondere a tutte le curiosità di grandi e piccini sul mondo di Spinosaurus… e non solo!
Ore 14.00 – 18.30
COSTRUIRE LA PREISTORIA con Mauro Scaggiante
Art-director della mostra
Alla scoperta del lavoro nella “fabbrica dei dinosauri” per ottenere una ricostruzione iperrealistica dei giganti del passato.
SPINOSAURUS. IL GIGANTE PERDUTO DEL CRETACEO con Simone Maganuco, Paleontologo
Alla scoperta dei segreti del misteriosissimo gigante ospite a Palazzo Dugnani, insieme al co-curatore della mostra.
CHIEDI AL PALEONTOLOGO! con Matteo Fabbri, Paleontologo
Uno degli studiosi dello Spino-Team a disposizione del pubblico per rispondere a tutte le curiosità di grandi e piccini sul mondo di Spinosaurus… e non solo!
Milano, Palazzo Dugnani – Via D. Manin 2
« Bianco Natale: quando c’era la neve in Galleria a Milano Storie e laboratori per i bambini, ogni giorno, al MUBA »