Dom 19: Ultima apertura di Villa Arconati
Ultima domenica per visitare il meraviglioso giardino e il piano terra di Villa Arconati-FAR con i colori caldi dell’autunno, che donano al luogo un fascino ancora più suggestivo da godere nella luce calda degli ultimi pomeriggi prima del freddo invernale.
La giornata offre:
Natura e Scultura
IL GIARDINO MONUMENTALE
Dieci ettari di giardino all’italiana con sculture classiche in pietra racchiuse nei “teatri”, berceaux che formano delle vere e proprie gallerie e le carpinate che creano un autentico monumento di verzura. Due ettari di giardino alla francese – uno dei pochissimi che ancora si conserva in Lombardia – dove il vezzoso parterre disegna una prospettiva ideale verso l’infinito, in cui le “ballerine” di carpino danzano nei mille colori d’autunno.
Arte
PRESENZA: un dialogo fra passato presente e futuro
Mostra di arte contemporanea vede esposte per la prima volta alcune tra le opere della collezione d’arte contemporanea di Kiron Espace.
NATURA, LUCE E BUIO
Sette fotografie di Umberto Armiraglio mostrano nature morte rianimate dalla luce che ne tange le superfici e ne evidenzia le forme, le trame e i volumi. La fotografia termina ogni trasformazione della natura, regalandole l’eternità.
GLI SGUARDI DI W. RILEY MAYNARD A VILLA ARCONATI-FAR
Sei riproduzioni fotografiche di grandi dimensioni di W. Riley Maynard, ognuna di esse mostra il viso di una persona di una vita pre-industriale marcata dalla povertà e dall’orgoglio.
IL PIANO TERRA
Offre uno sguardo su alcuni tra gli ambienti più particolari della villa, come le Scuderie Nobili, la Sala Carrozze e il Museo, totalmente dedicato all’antichità classica dove si conservano i bassorilievi illustrativi degli episodi della Colonna Traiana e soprattutto l’imponente scultura originale del I secolo d.C. dell’imperatore Tiberio, un tempo creduto Pompeo Magno, sotto il quale la leggenda vuole sia stato pugnalato a morte Giulio Cesare.
Per grandi e piccini….
Toc Toc Lab: il laboratorio sensoriale interattivo in cui scoprire Villa Arconati-FAR attraverso tutti i 5 sensi, giocando insieme a tutta la famiglia
InFuoriPoint: allestito all’interno della Limonaia per dare il benvenuto al visitatore all’interno del giardino monumentale con approfondimenti sulle essenze arboree del parco monumentale, notizie storiche e tante curiosità.
Villa Arconati-FAR
domenica 19 novembre 2017, dalle 13.30 alle 16.30, ingresso 5,00, ridotto 4,00
Per informazioni: +39.393.8680934 – info@villaarconati.it
« Sab 18: Asini&bambini: la Marcia degli Asini a Monza I meravigliosi mercatini di Natale in Canton Ticino »