Per Bambini
100kmdamilano
13 agosto 2016
Le candide spiagge del Lario, per un po’ di frescura dietro l’angolo Descrizione itinerario Di spiagge selvagge e poco affollate ve ne abbiamo già raccontate diverse, ma per i nostalgici del bagno “comodo”, questa volta vogliamo proporvi una meta facile: persino la macchina può non servire. Un’ora di treno e si sbarca ad Abbadia [&hellip...
Leggi tutto
21 maggio 2016
Quando la natura si prende la rivincita sull’uomo Descrizione itinerario Può sembrare un itinerario funesto, parlando di un luogo e di un’impresa che negli anni Venti sconvolse il Paese. E certamente lo fu. Per quello che successe ma anche per...
16 marzo 2016
La pianura lombarda come era qualche millennio fa Descrizione itinerario È una pedalata tranquilla, che inizia sull’argine del Naviglio Pavese e prosegue attraverso la campagna, per raggiungere un’oasi naturalistica, ma anche luogo di svago, a...
16 agosto 2015
Uno zaffiro blu nel cuore della Val d’Ossola Descrizione itinerario Il più celebre dei “blu” lo ha cantato Modugno nel lontano 1958, riferendosi a un cielo visionario e a un sogno. Senza sapere che quel blu incantato poteva avere precise...
16 agosto 2015
Percorso tra natura e avventura, nel cuore segreto della montagna Descrizione itinerario La Miniera Anna è una di quelle sorprese un po’ curiose che possono rendere una meta piuttosto battuta per una gita fuoriporta tipica dei Milanesi, come sono i...
28 luglio 2015
L’Oltrepò, tra dolci colline, vigneti, borghi e castelli Descrizione itinerario L’Oltrepò è quel lembo di terra, dorata e morbida, che si allunga oltre il grande fiume, sulle prime propaggini di un Appennino che qui è ancora lombardo. Un...
16 luglio 2015
Il silenzio “assordante” della montagna Descrizione itinerario Manca solo Caronte con la sua barca e poi questa profondissima cavità nella montagna potrebbe apparire la scenografia perfetta di una discesa agli Inferi di dantesca memoria. Sì,...
3 luglio 2015
Un luogo dimenticato, tra la Brianza e il lago di Como Descrizione itinerario Consonno è un luogo dell’oblio. Fino a pochi decenni fa migliaia di persone lo popolavano, soprattutto durante i fine settimana, con le sue sale da ballo, i suoi locali,...